ServiziMenu principale

<< Torna a "Studi Clinici per il Centro"

Studio Osservazionale sul Sarcoma Epitelioide - EPISObs

Torna a TUTTI GLI STUDI PER QUESTO CENTRO

Studio Clinico

Patologia: Sarcomi dei tessuti molli e gist

Osservazionale-Sperimentale: Osservazionale

Monocentrico-Multicentrico: Multicentrico

Randomizzato: No

Fase di studio: Non applicabile

Richiesta mandatoria di tessuto: 

Linee di trattamento: Non applicabile

Criteri di inclusione: 

- Diagnosi istologica di sarcoma epitelioide secondo la classificazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità del 2014, ottenuta su biopsia o su pezzo chirurgico.
- Consenso informato
- Adeguata compliance del Paziente ai trattamenti e al follow-up
- Nessun limite di età

Criteri di esclusione: 

- Diagnosi di tumore maligno nei 5 anni precenti, ad eccezione del carcinoma in situ della cervice uterina e il carcinoma basocellulare della pelle, trattati con intento eradicante
- Compliance non adeguata a trattamenti o follow up

Numero di pazienti previsti: 

140

Trattamento sperimentale: 

NA

Trattamento di controllo: 

NA

Obiettivi primari dello studio: 

Descrizione della presentazione clinica e della storia naturale del sarcoma epiteliode

Obiettivi secondari dello studio: 

Solo per la parte prospettica

• Descrizione demografica della popolazione affetta da sarcoma epitelioide
• Descrizione della presentazione clinica e della storia naturale
• Identificazione di fattori clinici con significato prognostico e/o predittivo
• Descrizione dell’approccio terapeutico alla malattia localizzata nelle istituzioni italiane
• Valutazione del ruolo della radioterapia e della chemioterapia nella gestione della malattia localizzata
• Descrizione dei pattern di recidiva
• Descrizione dell’approccio terapeutico alla malattia recidiva nelle istituzioni italiane
• Descrizione dell’approccio terapeutico alla malattia metastatica nelle istituzioni italiane
• Valutazione della responsività ai vari regimi chemioterapici attualmente utilizzati e ai trattamenti con inibitori tirosin-chinasici (es. pazopanib)
• Descrizione dell’outcome

Studi collaterali: 

Studio traslazionale opzionale il cui obbiettivo è quello di valutare le differenze biologiche e molecolari tra i due sottotipi morfologici di sarcoma epitelioide

Centri partecipanti

Nord Italia

Istituto Ortopedico Rizzoli
Via Pupilli 1 - 40136 Bologna - BO
SSD Chemioterapia dei Tumori dell'apparato locomotore

Riferimento: Dr.ssa Emanuela Palmerini
Email: emanuela.palmerini@ior.it

 

IRCCS - IRST Meldola Dino Amadori
Via P. Maroncelli 40 - 47014 Meldola - FC
SOC Oncologia Medica

Riferimento: Dr.ssa Lorena Gurrieri
Email: lorena.gurrieri@irst.emr.it

 

IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
Via Venezian 1 - 20133 Milano - MI
S.C. Oncologia Medica dei Tumori Mesenchimali dell'Adulto e Tumori Rari

 

Istituto Europeo di Oncologia
Via Ripamonti 435 - 20141 Milano - MI
Unità di Oncologia Medic dei Sarcomi e Timomi

 

Istituto Clinico Humanitas Rozzano
Via Manzoni 56 - 20089 Rozzano - MI
Oncologia Medica

 

Istituto Oncologico Veneto IRCCS
Via Gattamelata 64 - 35128 Padova - PD
SOC Oncologia Medica 1

 

IRCCS Candiolo (TO)
St.Provinciale Km 3,95 SP142 - 10060 Candiolo - TO
Oncologia Medica

Riferimento: Dr. Giovanni Grignani
Telefono: 0119933628
Email: giovanni.grignani@ircc.it

 

Centro Italia

Nuovo Ospedale di Prato
Via Suor Niccolina Infermiera 20 - 59100 Prato - PO
Oncologia Medica

Riferimento: Dr. Giacomo Giulio Baldi
Email: giacomogiulio.baldi@uslcentro.toscana.it

 

Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena”
Via Elio Chianesi 53 - 00144 Roma - RM

Riferimento: Dr.ssa Virginia Ferraresi
Telefono: 0652666065
Email: virginia.ferraresi@ifo.it

 

Università Campus Bio-medico
Via Álvaro del Portillo 200 - 00128 Roma - RM
UOC di Oncologia Medica

Informazioni Generali

Protocollo

Numero di iscrizione a registro: NA

Data di inserimento: 13.12.2018

Data di aggiornamento: 05.09.2023

Promotore

Italian Sarcoma Group I.S.G. ETS (https://www.italiansarcomagroup.org/famiglie-studi-clinici/)

CRO

NA

Principal Investigator ITALIA

Fondazione IRCCS, Istituto Nazionale dei Tumori, Milano

Riferimento: Prof. Paolo G. Casali

Telefono: 0223902803

Email: paolo.casali@istitutotumori.mi.it

Localita: milano

 

<< Torna a "Studi Clinici per il Centro"

Apri