Patologia: Neoplasie del polmone
Osservazionale-Sperimentale: Sperimentale
Monocentrico-Multicentrico: Multicentrico
Randomizzato: Sì
Fase di studio: III
Linee di trattamento: Prima linea
Criteri di inclusione:
Criteri di esclusione:
Schema di trattamento:
Braccio A: Amivantamab + Carboplatino + Pemetrexed
Braccio B: Carboplatino + Pemetrexed
Trattamento sperimentale:
Amivantamab
Trattamento di controllo:
Carboplatino; Pemetrexed
Obiettivi primari dello studio:
Confrontare l’efficacia, come dimostrata in base alla PFS, in partecipanti trattati con amivantamab in combinazione con chemioterapia rispetto alla chemioterapia da sola
Obiettivi secondari dello studio:
> Valutare ulteriormente il beneficio clinico ottenuto con amivantamab in combinazione con chemioterapia rispetto alla chemioterapia da sola
> Valutare la sicurezza nei partecipanti trattati con amivantamab in combinazione con chemioterapia rispetto alla chemioterapia da sola
Data di inizio dell'arruolamento: 02.08.2021
Data di fine dell'arruolamento: 08.07.2022
Ospedale S.Orsola Malpighi, Università di Bologna
Via Pietro Albertoni 15 - 40138 Bologna - BO
IRCCS - IRST Meldola Dino Amadori
Via P. Maroncelli 40 - 47014 Meldola - FC
IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Via Francesco Sforza 35 - 20122 Milano - MI
IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
Via Venezian 1 - 20133 Milano - MI
Ospedale San Raffaele di Milano
Via Olgettina 60 - 20132 Milano - MI
Istituto Clinico Humanitas Rozzano
Via Manzoni 56 - 20089 Rozzano - MI
A.O. San Gerardo
Via Pergolesi 33 - 20900 Monza - MB
Ospedale S. Maria delle Croci, Ravenna
Viale Randi 5 - 48121 Ravenna - RA
Fondazione Policlinico A. Gemelli
Largo Agostino Gemelli 8 - 00168 Roma - RM
AOU Policlinico Vittorio Emanuele PO G. Rodolico
Via S. Sofia 78 - 95123 Catania - CT
Numero di iscrizione a registro: 2020-000633-40
Data di inserimento: 17.05.2022
Janssen Research & Development, LLC
/
Riferimento: Dr. Informazione non disponibile
Telefono: 00000
Email: nd@nd.it
Localita: nd