Patologia: Neoplasie della mammella
Osservazionale-Sperimentale: Sperimentale
Monocentrico-Multicentrico: Monocentrico
Randomizzato: Sì
Fase di studio: II
Richiesta mandatoria di tessuto: Sì
Linee di trattamento: Non applicabile
Criteri di inclusione:
Allo screening:
Al trattamento:
Criteri di esclusione:
Numero di pazienti previsti:
400
Trattamento sperimentale:
Terapia 'targeted' sulla base delle alterazioni molecolari: Selumetinib, Olaparib, Bicalutamide
Trattamento di controllo:
Terapia convenzionale
Obiettivi primari dello studio:
Comparazione della sopravvivenza libera da progressione (PFS) nel braccio sperimentale vs controllo storico
Obiettivi secondari dello studio:
- Analisi della sopravvivenza globale (OS)
- Analisi del tasso di risposta
- Valutazione della sicurezza e della fattibilita' della strategia diagnostico-terapeutica
- Valutazione esplorativa dell' efficacia e della sicurezza dei singoli farmaci sperimentali
- Correlazione delle alterazioni molecolari con gli endpoint di efficacia e tossicita'
- Valutazione della sensibilita' della detezione di mutazioni nel DNA circolante come predittore di progressione di malattia e resistenza molecolare
Istituto Europeo di Oncologia
Via Ripamonti 435 - 20141 Milano - MI
Divisione di Sviluppo di Nuovi Farmaci per Terapie Innovative
Riferimento: Prof. Giuseppe Curigliano
Telefono: 0257489439
Email: giuseppe.curigliano@ieo.it
Numero di iscrizione a registro: 2017-003216-39
Data di inserimento: 16.09.2019
IEO - Istituto Europeo di Oncologia
na
IEO - Istituto Europeo di Oncologia, Milano
Riferimento: Prof. Giuseppe Curigliano
Telefono: 0257489439
Email: giuseppe.curigliano@ieo.it
Localita: Milano